Noi ci siamo

Come impieghiamo il tuo 5 per mille
Impiegheremo i fondi raccolti dal 5 per mille per i nostri progetti in Mozambico e in particolare per:
Il CENTRO NUTRIZIONALE “Nutrimondo” di Quelimane, dove i bambini ricevono un sostegno alimentare
la BIBLIOTECA del Centro “Ponto de Encontro”, dove ogni giorno i bambini vanno a studiare
la costruzione di NUOVE SCUOLE in Mozambico, dove i bambini possono studiare in luogo salubre

Lo sapevi che...?
Ecco un modo originale per conoscere il Mozambico.
In questi 15 video potrai capire come fanno in Mozambico a…

Trentino Quelimane - Incontriamoci in rete
Abbiamo avviato questo progetto approfittando dei mezzi di comunicazione esistenti per mettere in contatto diretto la città di Quelimane con la provincia di Trento, favorendo momenti di scambio non mediati tra persone e realtà diverse.
Progetto Mozambico News
Cosa puoi fare subito

Organizzare una raccolta fondi
Puoi organizzare una raccolta fondi nella tua zona. Ti daremo tutto il supporto necessario per sostenere un progetto.
Promuovere le bomboniere
Dai un’occhiata alle nostre bomboniere, realizzate con materiali mozambicani. Promuovile tra amici e parenti!

Una serata informativa
Per sensibilizzare un gruppo di amici o un’associazione. Verremo con materiale video e per raccontare la nostra esperienza.
Il mercatino artigianale
Passa dalla nostra sede per vedere i nostri manufatti, realizzati con cura dalle nostre volontarie.
Un pasto al giorno per un mese
Sostieni il nostro Centro Nutrizionale Nutrimondo. Con un piccolo importo un bambino potrà mangiare tutti i giorni un pasto.
100 mattoni per una scuola
Costruisci con noi un pezzo di una nuova scuola. I bambini potranno fare lezione in un luogo salubre e sicuro.
Il nostro impegno per

Educazione
Costruiamo scuole, gestiamo un centro di formazione, biblioteche per giovani e bambini, corsi di alfabetizzazione. Vedi i progetti

Scuole Materne
Gestiamo scuole materne e un centro di formazione per insegnanti Vedi i progetti

Nutrizione e Salute
Gestiamo un centro nutrizionale per bambini e sosteniamo la salute di persone con aids, carcerati, poveri. Vedi i progetti
Progetto Mozambico Onlus
3 mesi fa
In questo periodo dell’anno, mentre ci prepariamo a celebrare il Natale con le nostre famiglie, il nostro pensiero va alle persone del Mozambico, che stanno affrontando momenti di grande difficoltà.
Le... See MoreSee Less
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenti in Facebook
Progetto Mozambico Onlus
5 mesi fa
Cari amici,
in questi giorni il Mozambico sta vivendo momenti di grande tensione. Le recenti elezioni presidenziali hanno lasciato il Paese in uno stato di instabilità politica e sociale. Molte persone... See MoreSee Less
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenti in Facebook
E' vero qui nel mio paese siamo messi male
Un popolo con grandi sofferenze.
Progetto Mozambico Onlus
2 anni fa
Che gioia tornare a Quelimane dopo tanto tempo!
... See MoreSee Less
Mandiamo anche a voi un grande saluto dai bambini e dalle bambine della scuola di Mborio
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenti in Facebook
Progetto Mozambico Onlus
2 anni fa
Il nostro centro Ponto de Encontro è aperto anche nel fine settimana: finalità diverse… ma sempre bisogni reali!
In foto: distribuzione dell’acqua alla popolazione della città nel cortile della bibliot... See MoreSee Less
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenti in Facebook
La solidarietà, come la democrazia, non la si esporta. La si gusta, la s'impara e poi la si mette in pratica.
PMO SEMPRE ….FONTE DI IDEE E AIUTI!
Progetto Mozambico Onlus
2 anni fa
Ieri abbiamo presentato l’associazione alla scuola media di Cavedine e parlato di Mozambico con le alunne e gli alunni delle 7 classi che la frequentano.
È sempre molto bello e interessante lavorare a... See MoreSee Less
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenti in Facebook
Progetto Mozambico Onlus
2 anni fa
Oggi abbiamo distribuito la Certeza, bottiglietta che contiene cloro per rendere l’acqua più sicura. Contenere il diffondersi del colera non è semplice… ma possiamo aiutare le persone che si rivolgon... See MoreSee Less
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenti in Facebook
Una malattia medievale che ancor oggi distrugge la povera gente .
Progetto Mozambico Onlus
2 anni fa
Per Pasqua vuoi coltivare un po’ di speranza insieme a noi?
Ti aspettiamo sabato al nostro mercatino, con tante idee regalo fatte a mano che sosterranno i nostri progetti in Mozambico! ... See MoreSee Less
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenti in Facebook
Un buon mercatino per noi e per chi amiamo!
Progetto Mozambico Onlus
2 anni fa
A Quelimane non c’è acqua. La società che la gestisce non riesce a distribuirla e il servizio è interrotto. Dai rubinetti non esce neppure una goccia. Noi stiamo fornendo alla popolazione l’acqua dei ... See MoreSee Less
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenti in Facebook
Sempre in prima linea! Grazie PMO!
Progetto Mozambico Onlus
2 anni fa
Sabato il ciclone Freddy, il ciclone tropicale più longevo della storia e il più energetico, si è abbattuto sulla città di Quelimane.
La “nostra” Quelimane ne è uscita completamente devastata: comunic... See MoreSee Less
Call Now
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenti in Facebook
Da soli, possiamo pochissimo, insieme certamente tanto di più. E fosse anche una goccia nel mare, non vogliamo e non possiamo farla mancare. Gia' grazie a chi ci aiuterà a portare soccorso. #emergenzaciclone#mozambico
È una catastrofe epocale come nel 2000. Povero Mozambico, non fa in tempo a risorgere che deve ricominciare!!
Chi può aiutare non esiti: anche poco può fare molto dove non c’è più nulla. Grazie
Progetto Mozambico Onlus
2 anni fa
Ieri abbiamo realizzato l’ultima visita guidata della mostra Nei miei panni.
Grazie a tutti gli intervenuti: ci avete dato conferma ancora una volta di quanto sia importante parlare di Mozambico, della... See MoreSee Less
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email
Commenti in Facebook
Grazie per l’impresa realizzata da tanti volontari … volenterosi!